Sviluppare l’assertività

Cosa imparerete

  • Misurare il proprio livello di assertività di partenza e identificare le proprie aree potenziabili
  • Approfondire questa capacità così rilevante e quali sono i tratti che la sostengono
  • Saper riconoscere in sé e negli altri gli atteggiamenti assertivi distinguendoli da quelli aggressivi, passivi o manipolativi
  • Avere un quadro delle principali manifestazioni degli stili comportamentali a cui fare riferimento
  • Lavorare per sviluppare la propria assertività attraverso suggerimenti, comportamenti esercizi ed esempi

Descrizione

L’ASSERTIVITÀ è una competenza chiave che aiuta a gestire meglio se stessi e le altre persone in tutte le normali situazioni quotidiane. Questa capacità offre molti vantaggi che possono essere di sostegno nel mondo del lavoro – dove è molto ricercata – sia più in generale nella vita personale.

Le persone ASSERTIVE catturano l’attenzione, si fanno ascoltare, sostengono e difendono le proprie idee pur rispettando quelle altrui, non si lasciano travolgere dalle emozioni, hanno comportamenti equilibrati e costruttivi…

È senza dubbio lo stile comportamentale a cui tutti vorremmo tendere ed è possibile esercitarsi per sviluppare la propria ASSERTIVITÀ.

Docente

Dott.ssa Stefania Iero